Torna Formatori PLUS nella sua IV edizione, rinnovata e ampliata!

Il corso di formazione formatori che mette a disposizione di tutti il metodo di Gigi Cotichella alla base della comunità dei formatori e delle formatrici AGO.

Ma che cos’è?

Formatori PLUS è un percorso di formazione formatori dagli ingredienti precisi:

  • 3 giornate in presenza a Torino a inizio e fine percorso (TOT 18 h)
  • 6 incontri online di 1h e 45 ogni 7 giorni (TOT 10,5 h)
  • Lavoro personale strutturato in 5 sessioni da 45 min. a settimana per 5 settimane (TOT 30 h)
  • 1 Project Work per il tuo futuro (TOT 8,5 h)
  • 1 ora di consulenza individuale con Gigi Cotichella (TOT 1h)
  • 1 esperienza di tirocinio (7 h)

Nelle sessioni di lavoro sarai aiutato da:

  • 1 workbook specifico
  • 9 esercizi di crescita personale sulla formazione
  • Il percorso del Project Work
  • 3 libri e 1 e-book da leggere accompagnati durante il percorso

E ha delle caratteristiche di stile che lo rendono unico:

  • Il learning by playing, il nostro approccio per formazioni esperienziali coinvolgenti
  • Gruppi rigorosamente piccoli (massimo 8 persone)
  • 1 kit formativo del valore di 100 € (Dispense del corso – Libri – Workbook)
  • 1 ora di consulenza del valore di 120 €
  • 1 strumento di accompagnamento motivazionale quotidiano
  • 1 esperienza di tirocinio sul campo

 

E che cosa si farebbe?

Si incontra un metodo formativo e ci si confronta per arrivare a costruirne uno proprio. Si è accompagnati a lavorare sulla propria figura di formatore, lavorando su diverse modalità e diverse tipologie di formazione. Ci si confronta in gruppi molto variegati (formatori che vogliono crescere, imprenditori che vogliono guidare meglio le persone, HR che vogliono gestire la formazione interna, insegnanti, operatori sociali e operatori pastorali) che aiutano a vedere i diversi aspetti della formazione. In ques

to modo il gruppo diventa un autentico strumento formativo.

Si, ma se volessi capire i contenuti?

Proviamo a darti qui i titoli dei moduli formativi, così puoi farti un’idea più precisa.

  • Che cos’è formare e perché formiamo
  • Che formatore sono? Scopriamolo con il Quadrato del formatore!
  • Il metodo S.P.R.I.N.T. per formare
  • Gli strumenti per creare un incontro formativo
  • La ricerca colorata per costruire l’incontro
  • Condurre un incontro formativo: la base, le tecniche e i trucchi
  • Valutare un incontro e valutare un formatore
  • Progettare un percorso formativo
  • Accompagnare nella formazione
  • Gli obiettivi formativi e lo stile nella formazione
  • Il programma formativo
  • Tra Chronos e Kairos: i tempi della formazione
  • I nemici dell’accompagnare formativo
  • Un mio progetto formativo
  • Teatro e formazione
  • Il gioco nella formazione: uno strumento per costruirlo

 

Quando sarebbe?

La 4° edizione parte ad ottobre.

Giornate in presenza: Martedì 7 ottobre – 4 novembre – 2 dicembre  dalle 10.00 alle 17.00
Incontri Online: Martedì (18.00-19.00) 14 0tt – 21 ott – 28 ott – 11 nov – 18 nov – 25 nov (su Zoom)

Tutti gli incontri in presenza avvengono presso la nostra sede in Corso Matteotti 11, Torino (7 minuti a piedi dalla stazione di Torino Porta Nuova).
Negli incontri in presenza sono inclusi coffee break e pranzo.
Non sono previsti eventuali pernottamenti.

 

E diciamolo… quanto mi costa?

Il corso ha un peso di 75 ore formative + un kit formativo del valore di 100€ + 1 h di consulenza personale del valore di 120€.
Il costo è variabile con due opzioni:

  1. 1300€ se pagato in tre rate (700€ all’inizio – 300€ a metà – 300€ alla fine)
  2. 1050€ se pagate in un’unica soluzione all’inizio.

 

Che cosa devo fare per iscrivermi?

Segui questo percorso:

  1. Leggi bene i contenuti e il programma.
  2. Se hai capito tutto, invia una e-mail a corsi@agoformazione.it e manifesta il tuo interesse! Verrai ricontattato direttamente da Gigi Cotichella per un breve colloquio di conoscenza e per eventuali domande di senso sul percorso stesso.
  3. Con l’esito positivo del colloquio e seguendo le istruzioni che riceverai, procedi con il bonifico e sarai pronto per iniziare il percorso.

 

Ma mi posso fidare?

Capisci che se lo chiedi a noi, siamo un po’ di parte, non trovi? Perciò facciamo parlare alcuni corsisti delle prime tre edizioni (22 corsisti da 6 regioni diverse).

“Formatori PLUS è stata un’esperienza che mi ha permesso, prima di tutto, di seguire quell’ago della bussola puntato verso di me e comprendere parti di me stesso che non conoscevo. Ho capito che è fondamentale unire la creatività alla disciplina e che formare è un bellissimo viaggio di cui conosci molto bene la meta e l’obiettivo ma che ogni volta è diverso, a seconda delle condizioni che hai intorno, delle persone che vivi e delle situazioni che si creano. Si tratta di un processo che ti permette di tirare fuori la parte migliore di te avendo bene presente l’obiettivo e le regole del gioco.”

Fulvio Boscolo (Imprenditore – Torino)

 

“La forza di questo corso è quella di poter procedere a piccoli passi costanti, per poter andare in profondità delle cose. Formatori PLUS mi ha aiutato a comprendere meglio le dinamiche che si svolgono nei gruppi con cui lavoro, e mi ha permesso di mettere a sistema e rendere più consapevole la scelta e la preparazione dei miei interventi.”

Maria Sessa (attrice e coach vocale – Roma (ora Formatrice AGO))

 

“Formatori PLUS è stata un’esperienza bellissima che mi ha permesso di condividere una passione con persone che non conoscevo e che provengono da mondi diversi dal mio. È stata anche una possibilità per condividere la stanchezza del quotidiano mossi da una comune passione.”

Marco Scali (Project Manager – Livorno)

 

“Il percorso con AGO Formazione è stato un viaggio di epifanie. Da una parte mi ha fornito strumenti, teorie e contenuti nutrienti che mi han permesso di proseguire nella mia ricerca, dall’altra mi ha dato stimoli per poter riflettere con competenza sulla mia esperienza. Questi aspetti messi insieme mi hanno portato e mi stanno portando verso la formatrice che desidero essere per portarlo in dono alle persone che incontrerò.”

Paola Zermian (Educatrice e Pedagogista – Verona)

 

“Formarsi per formare è una frase che da sempre mi accompagna, e che mi ha portata alla scelta di questo corso. Con AGO Formazione sono cresciuta a fianco di professionisti che arrivano da percorsi differenti, ma che vogliono camminare su un sentiero simile al mio, dando vita a un ambiente generativo a livello personale e professionale.”

Elena Perini (Psicomotricista – Torino (ora Formatrice AGO))

 

“Per me ogni formatore ha un PLUS quando ha visto che vive quello che fa!”

Kevin Costa (Responsabile PA -Verona)

 

“Ho partecipato a quest’esperienza facendo mie le seguenti espressioni: crescita, mettersi in gioco, accompagnarsi e formarsi. Tutte queste immagini creano l’opportunità di vivere quel PLUS verso l’altro e verso il formando, e anche verso noi formatori, che imparando a vivere di quel di più possiamo offrirlo all’altro”

Gian Paolo Pastorini (Prete, resp. Pastorale Giovanile Diocesi di Acqui Terme (AL))

 

“Grazie a questo corso ho potuto imparare diverse tecniche e skills legate all’ambito della formazione, attraverso un percorso di lavoro personale. Il PLUS di questo percorso è stato poter lavorare con altre persone, essere accompagnato in ogni istante e aver potuto sperimentare in maniera pratica tutto quello che ci è stato riportato.”

Alessandro Maruzzo (Coach e supervisore Insuperabili – Torino)