IL NOME

Stranamente non è un acronimo, ma proprio un ago.

È nato da una lettura, un breve saggio di p. Antonio Spadaro, che sottolineava il bisogno di gente che faccia l’AGO, che indichi. Non come un guru ma come qualcuno che da strumenti di orienteering.

  • Quindi, AGO della bussola. Per capire dov’è il nord e sapersi orientare nelle mappe esistenziali.
  • Ma anche AGO della bilancia. Per imparare a valutare le situazioni, per dare il giusto peso a tutto.
  • E infine AGO da cucire. Per ricucire strappi e unire più lembi perché la coperta è sempre troppo corta.

AGO formazione si occupa di formazione per aiutare a orientarsi, a valutare, a ripartire e a collaborare.
Quattro dimensioni fondamentali. Quattro dimensioni su cui giocare e mettersi in gioco per la formazione con il fine di migliorarsi e migliorare.
E poi AGO è anche  la prima personale singolare del verbo latino AGERE. Ha circa 15 significati principali ed è incredibile come tutti si sposino benissimo con la formazione. Eh sì… anche rubare!

IL LOGO

Come detto sopra, principalmente l’ago è quello della bussola, da qui il logo originale disegnato da Federico Milone.
La particolarità è che l’ago non indica il nord. Errore?
No, semplicemente la bussola è in movimento.
Se ti sposti con una bussola in mano, l’ago si muove con te e poi ritorna al nord. Il logo è la fotografia del movimento che facciamo per cercare di trovare la situazione più adatta.

GLI SLOGAN

AGO ha due slogan. Il primo chiude la mission, il secondo è lo slogan dei formatori e formatrici AGO.

  1. …tutto per la formazione!”, è la conclusione ottimale del fatto che facciamo tante cose: vogliamo fare eventi formativi, ma anche accompagnare processi; vogliamo pubblicare appunti e libri, ma anche costruire strumenti formativi; e vogliamo infine sostenere la valutazione delle prassi come modello formativo. Così quando qualcuno ci chiede: “Ma quante cose fate?”, rispondiamo “…tutto per la formazione!”. Perché ogni cliente è diverso e ha bisogno di più strade per raggiungere il suo obiettivo.
  2. Formare per bene!. Lo slogan dei formatori e formatrici AGO è legato al grande Gigi Proietti. È sua la frase detta nell’ultimo anno della sua vita: Dalla crisi non si esce con l’odio, la rabbia: quelle sono solo le conseguenze. La soluzione, invece, è l’amore, e il far tornare di moda le persone perbene. Ecco l’impegno: provare a essere persone per bene, formare persone per bene, facendolo bene puntando al Bene.