AGOFORMA – La teologia per la formazione

Gigi Cotichella e Emanuele Bortolazzi sono pastoralisti, cioè specializzati nella teologia pastorale, quella che si occupa dell’agire compreso l’agire formativo. La teologia occupandosi dell’umano, ha tanto da dare al mondo della formazione, in modo ovviamente pro-vocatorio, e-vocativo.

 

MA GESU' AVEVA ANSIA DA PRESTAZIONE?

Inizia una nuova rubrica in cui i temi teologici incontrano le domande formative. Un modo per approfondire con un altro sguardo e uscirne arricchiti tutti, al di là di fedi, appartenenze, idee. L'ANSIA NEL FORMARE E IL CREDERSI DIO Forse la

Continua a leggere...
TRA BENE E OTTIMO. UNA REGOLA D'ORO DA DON BOSCO

Due frasi che d. Bosco usava spesso, anche se una più dell'altra. E nessuna delle due era in realtà sua. Però sono due frasi che ci aiutano molto. Nella formazione e nella vita. Quando d. Bosco capì che il formare era tra il bene e

Continua a leggere...
IL FIGLIOL PRODIGO E IL PROGETTARE

Un’icona evangelica che conoscono tutti. Un senso nuovo di una scena… bestiale! Un liberare il “progettare” dai luoghi comuni che lo impoveriscono. UNA PARABOLA SUL PERCHÉ DEL PROGETTARE Il figliol prodigo e il  progettare? Ma siamo sicuri? Ma

Continua a leggere...
CIÒ CHE FORMA... SALVA

La formazione può salvare. O almeno può aiutare la salvezza. In questo articolo, partendo da un libro e una serie di tv di successo, Anna Desanso, ci mostra le condizioni. Formazione e salvezza? Parlare di salvezza oggi sembra anacronistico.

Continua a leggere...