B.U.O.N.I 25: L’ARTE DI CREARE FIDUCIA

“L’arte di creare fiducia. Il potere della leadership umile” è un manuale pratico, una bussola per orientarsi nella costruzione della fiducia, elemento chiave nelle relazioni umane e nei contesti professionali.

Che cos’è?

Una riflessione sulla fiducia come elemento chiave delle relazioni umane, sia in ambito personale che organizzativo. In questo testo, Schein esplora come la fiducia non sia un concetto astratto, ma un processo costruito attraverso l’interazione e la comunicazione. Il libro si sviluppa come una guida teorico-pratica, combinando principi psicologici ed esempi concreti per mostrare come instaurare e mantenere la fiducia nelle relazioni professionali e sociali. Attraverso numerosi casi pratici, il testo evidenzia il valore della fiducia nella leadership, nella collaborazione e nel cambiamento organizzativo.

Perché leggerlo?

Un’indagine approfondita sul valore della fiducia e sul suo ruolo fondamentale nella comunicazione e nelle dinamiche organizzative. Schein esplora il concetto di fiducia non come un’idea astratta, ma come un processo che si costruisce nel tempo attraverso il dialogo, la trasparenza e l’empatia. Il libro, arricchito da esempi reali, offre strumenti pratici per chiunque desideri creare ambienti di lavoro e relazioni più solide e collaborative.

Per chi?

Per leader, manager, consulenti, formatori, educatori e chiunque voglia costruire relazioni basate su autenticità e rispetto reciproco. Uno strumento utile anche per chi lavora in ambito sociale e desidera migliorare la qualità della propria interazione con gli altri.

Un punto forte?

L’approccio estremamente pratico. Schein non si limita ad analizzare il concetto di fiducia, ma propone strategie attuabili e casi concreti che aiutano il lettore a tradurre la teoria in azione.

Un’idea regalo…

Per chiunque operi in contesti in cui la fiducia è il pilastro del successo, dai manager agli insegnanti, dai professionisti delle risorse umane ai coach.

L’autore

Edgar H. Schein (1928-2023) è stato tra i massimi esperti mondiali di psicologia sociale e delle organizzazioni. Ha insegnato all’MIT per oltre quarant’anni, ricevendo numerosi premi e lauree ad honorem. I suoi saggi sono stati pubblicati in decine di lingue.

La Pagella

Leggibilità 9 Uno stile chiaro e accessibile, con una struttura ben organizzata che facilita la lettura e l’applicazione dei concetti.
Concretezza 8 Il libro è ricco di esempi pratici. È uno strumento operativo per migliorare la capacità di creare relazioni basate sulla fiducia (e mettersi in discussione come leader!).
Collegamenti 7 Un testo di riferimento autonomo, che si regge sulla solida esperienza di Schein senza necessitare di ampie citazioni di altri lavori.

 

Scopri gli altri Libri B.U.O.N.I.

Simone Guida