Elena Perini ci presenta il libro “Altruisti nati. Perché cooperiamo fin da piccoli” di Michele Tommasello. Continue reading
		
	
		
	Elena Perini ci presenta il libro “Altruisti nati. Perché cooperiamo fin da piccoli” di Michele Tommasello. Continue reading
		
	Questo nuovo mese Gigi Cotichella ci presenta il libro “Aspettami dove nessuno guarda: Racconti della mia vita”. In questo testo don Cosimo Schena ci guida alla riscoperta della bellezza della vita e delle esperienze che ci presenta costantemente davanti. Continue reading
		
	Questo mese Gigi Cotichella ci presenta il libro di Mark Manson “La sottile arte di fare quello che c***o ti pare”: un percorso all’interno della propria interiorità che è in grado di appassionare e stupire anche i più scettici. Continue reading
		
	In questo saggio, l’autore ci guida in un percorso affascinante che attraversa la storia del pensiero occidentale, utilizzando il linguaggio e le dinamiche del gaming come strumento di riflessione esistenziale ed etica. Continue reading
		
	“L’arte di creare fiducia. Il potere della leadership umile” è un manuale pratico, una bussola per orientarsi nella costruzione della fiducia, elemento chiave nelle relazioni umane e nei contesti professionali. Continue reading
		
	L’altro sono io. I neuroni specchio nello sviluppo dell’uomo. Cosa sono e a cosa servono è un saggio che esplora il ruolo dei neuroni specchio nello sviluppo umano, con particolare attenzione all’apprendimento, all’empatia e alla costruzione delle relazioni sociali. Continue reading
		
	“Gamestorming. 100 giochi da fare in team per innovatori, facilitatori e decision maker” è un manuale pratico, che propone ben cento attività ludiche progettate per stimolare la creatività e l’innovazione all’interno dei team. Continue reading
		
	Un prontuario, una guida, un abecedario che offre un’importante riflessione sulla comunicazione e sul ruolo cruciale che l’ascolto attivo e le domande ben formulate giocano nelle dinamiche interpersonali e professionali. Continue reading
		
	Un libro per usare i giochi da tavolo in azienda (ma non solo), in un modo benedettamente serio. Adatto ad HR, a formatori, responsabili di gruppo che vogliono crescere. Continue reading
		
	Thomas Curran ci accompagna alla scoperta del perfezionismo, valore che oggi sembra fondante della società. Il suo scopo è quello di portare il lettore alla consapevolezza che in tutti è presente una dose di imperfezione. Continue reading