Questo mese la formatrice Maria Sessa ci presenta il libro “La voce è il tuo superpotere. Tutti i segreti per rendere davvero efficace la comunicazione verbale”. Continue reading
Questo mese la formatrice Maria Sessa ci presenta il libro “La voce è il tuo superpotere. Tutti i segreti per rendere davvero efficace la comunicazione verbale”. Continue reading
Scrivere un progetto, soprattutto in gruppo, richiede tempo e fatica e spesso ci porta ad accantonare e dimenticare elementi essenziale come la scelta dei criteri di valutazione. Gigi Cotichella ci dà dei suggerimenti su come verificare la riuscita di un progetto in modo efficace. Continue reading
Emanuele Bortolazzi racconta l’esperienza vissuta coi ragazzi che hanno iniziato il servizio civile presso l’Associazione NOI. Ci presenta l’importanza delle mani e della manualità all’interno della nostra vita in società e di tutti i giorni. Continue reading
In questo articolo il formatore Simone Guida ci porta alla scoperta del modello ADKAR; una guida che si sofferma sulle modalità di gestione del cambiamento concentrandosi sul livello individuale delle persone. Continue reading
Elena Perini ci presenta il libro “Altruisti nati. Perché cooperiamo fin da piccoli” di Michele Tommasello. Continue reading
In questo articolo Irene Raimondi ci parla del rinforzo positivo: che cos’è, a cosa serve, dove lo sperimentiamo e lo sviscera in tutti i suoi aspetti. Continue reading
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di equilibrio vita-lavoro, di benessere organizzativo e di parità di genere. Tuttavia, un tassello fondamentale di questa trasformazione culturale resta ancora poco esplorato: il ruolo dei padri. La paternità non è soltanto un fatto privato, ma un tema sociale e, soprattutto, aziendale. Perché una cultura del lavoro che riconosce ai padri il diritto e la possibilità di esserci davvero nella vita dei figli è anche una cultura che promuove inclusione, responsabilità condivisa e innovazione organizzativa. Continue reading
Eccoci alle ultime due leggi del palco: chiudono questo excursus che copre un po’ le basi della nostra comunicazione. Da quando calchiamo un palco vero e proprio a quando trasformiamo una parte di un pavimento in un palco. Ce le presenta Gigi Cotichella. Continue reading
Questo mese Gigi Cotichella ci presenta il libro di Mark Manson “La sottile arte di fare quello che c***o ti pare”: un percorso all’interno della propria interiorità che è in grado di appassionare e stupire anche i più scettici. Continue reading
Rifacendosi a un libro pubblicato nel 1975 da Giovanni Gozzer, il nostro formatore Antonio Di Lisi ci accompagna in un percorso alla scoperta del capitale invisibile, elemento ancora oggi poco dibattuto.