Mano di bambina che tiene mano del padre

PATERNITÀ E LAVORO: IL VALORE DI UNA NUOVA CULTURA

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di equilibrio vita-lavoro, di benessere organizzativo e di parità di genere. Tuttavia, un tassello fondamentale di questa trasformazione culturale resta ancora poco esplorato: il ruolo dei padri. La paternità non è soltanto un fatto privato, ma un tema sociale e, soprattutto, aziendale. Perché una cultura del lavoro che riconosce ai padri il diritto e la possibilità di esserci davvero nella vita dei figli è anche una cultura che promuove inclusione, responsabilità condivisa e innovazione organizzativa.  Continue reading

immagine di sdraio con cappello appeso sulla sabbia

COME ERAVAMO… L’ESTATE DEGLI ANNI ’90 TRA LIBERTÀ E WALKMAN

Questa settimana Anna Desanso ci fa fare un salto indietro nel tempo riflettendo sulle differenze tra l’estate di ieri e quella di oggi… si stava meglio per davvero? L’attualità dovrebbe imparare qualcosa dal passato?
Cogliamo l’occasione per ringraziare l’editoriale La porta di vetro che ci concesso di riprendere questo loro articolo. Continue reading

4 persone con un fumetto colorato sulla testa

LA CULTURA ORGANIZZATIVA NELLA COMUNICAZIONE

In ogni organizzazione – azienda, scuola, ente pubblico o realtà del terzo settore – la comunicazione interna non è solo un canale per passare informazioni: è uno strumento fondamentale per costruire la realtà condivisa in cui operano le persone. Non si tratta solo di “dire le cose”, ma di generare significati, valori, comportamenti. Continue reading