Noi progettiamo perché tutto sia come vogliamo noi. Progettiamo come risposta al cambiamento, perché è il nostro modo di rispondere alla vita. Continue reading
Noi progettiamo perché tutto sia come vogliamo noi. Progettiamo come risposta al cambiamento, perché è il nostro modo di rispondere alla vita. Continue reading
Spesso ai corsi si chiede qualcosa all’ultimo al formatore e tante volte non c’è il tempo per approfondire. Lo facciamo ora, sempre sul cambiamento. Continue reading
Se siamo cambiamento e se il mondo cambia, allora l’ascolto è una risorsa fondamentale per decidere. Sapendo ovviamente chi e che cosa ascoltare.
La 1° legge del palco dice: “Non salire sul palco se non hai qualcosa da dire”. Sapere questo è capire la forza della storia nella formazione. Continue reading
Da un’esperienza nasce una nuova serie di articoli quanto mai importante: il cambiamento e la formazione, perché noi siamo e facciamo cambiamento.
Un libro utile a fare ordine su un tema particolare. Ideale per chi accompagna le persone in un cammino a 360°, toccando anche la spiritualità. Un libro che si sofferma su diversi temi: consulenza filosofica, accompagnamento spirituale ed esercizi ignaziani.
L’importanza dell’oratorio oggi è indiscutibile, a patto che si discuta di come lo si viva. Una provocazione e un progetto nuovo per farlo.
I simboli uniscono. Nella formazione uniscono il tema con le persone. Per questo sono un ponte tanto fondamentale, quanto efficace. Continue reading
Quinta puntata dell’educare nel digitale. Terza sfida: il mito dei soldi facili. La soluzione? Rivalutare il lavoro, partendo dalla sua dignità.
Mai provato durante una formazione, l’esperienza della divisione in gruppi? E il dramma della restituzione in plenaria? Tre tecniche per una soluzione formativa piacevole e utile. Continue reading