In questo articolo il formatore Simone Guida ci porta alla scoperta del modello ADKAR; una guida che si sofferma sulle modalità di gestione del cambiamento concentrandosi sul livello individuale delle persone. Continue reading
In questo articolo il formatore Simone Guida ci porta alla scoperta del modello ADKAR; una guida che si sofferma sulle modalità di gestione del cambiamento concentrandosi sul livello individuale delle persone. Continue reading
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di equilibrio vita-lavoro, di benessere organizzativo e di parità di genere. Tuttavia, un tassello fondamentale di questa trasformazione culturale resta ancora poco esplorato: il ruolo dei padri. La paternità non è soltanto un fatto privato, ma un tema sociale e, soprattutto, aziendale. Perché una cultura del lavoro che riconosce ai padri il diritto e la possibilità di esserci davvero nella vita dei figli è anche una cultura che promuove inclusione, responsabilità condivisa e innovazione organizzativa. Continue reading
Questa volta Gigi Cotichella ci parla di un’esperienza che è diventata fondamentale non solo nella mia vita, ma anche nella nostra rete. Quest’esperienza ha un nome: Il Gioco del Lavoro. Qualcuno sa che è uno spettacolo, ma pochi sanno la sua storia, il tema e, soprattutto, cosa c’è dietro. Continue reading
In ogni organizzazione – azienda, scuola, ente pubblico o realtà del terzo settore – la comunicazione interna non è solo un canale per passare informazioni: è uno strumento fondamentale per costruire la realtà condivisa in cui operano le persone. Non si tratta solo di “dire le cose”, ma di generare significati, valori, comportamenti. Continue reading
La comunicazione in azienda rappresenta uno degli aspetti più critici per il buon funzionamento di ogni tipo di organizzazione. Tramite una buona comunicazione, però, si riesce a creare un ambiente di lavoro sano e leggero e anche a migliorare i canoni della produttività. Continue reading
Capire cos’è la felicità è il primo passo per perseguirla nella vita così come nel lavoro, anche perché… il lavoro è parte della vita!
In questo articolo Antonio Di Lisi ci porta alla scoperta della membership e della gropship, mostrandoci anche le differenze tra le due. Ci presenta inoltre diversi giochi utili per lavorare con i gruppi, toccando diversi filoni tematici importanti. Continue reading
Uscire fuori dalla visione univoca che ingabbia il ruolo del manager. Allargare lo sguardo sulla leadership per tornare al compito originale di capi e direttori.
Nel primo articolo sul Tempo in Azienda abbiamo scoperto come più che di gestione del tempo sarebbe meglio parlare di gestazione. Ora è bene sottolineare che la gestazione non elimina la gestione, anzi.