Partendo da uno strumento di formazione come le finestre, proviamo a vedere un uso diretto per i gruppi di lavoro. Un modo diverso e diretto per riuscire a capire dove siamo come gruppo e dove vogliamo andare. Continue reading
Partendo da uno strumento di formazione come le finestre, proviamo a vedere un uso diretto per i gruppi di lavoro. Un modo diverso e diretto per riuscire a capire dove siamo come gruppo e dove vogliamo andare. Continue reading
Terza puntata dell’educare nel digitale. Prima sfida: il mito dell’immagine perfetta. La soluzione? Tornare a narrare. Continue reading
Prima puntata di un percorso per fare i conti con i ragazzi e i giovani di oggi, nativi digitali. Idee e proposte da alcuni incontri di Gigi Cotichella in tutta Italia.
Oggi saper lavorare in equipe è davvero una competenza fondamentale. Proviamo a rifletterci insieme attraverso l’analisi di tre parole. Continue reading
Ci piace lamentarci ma difficilmente sopportiamo le lamentele dell’altro. Tutti gli studi dicono che lamentarsi fa male. Siamo d’accordo, ma se la lamentela aiutasse la formazione? Continue reading
Da un’esperienza estiva è nata una riflessione condivisa: quali sono le condizioni del formatore per cui un incontro funzioni o meno? A che cosa bisogna stare attenti? Continue reading
Ti sei mai chiesto cosa sia necessario perché una formazione sia tale?
Noi si e questa è la risposta.
Gigi Cotichella